Sollevatori a binario
Spostamenti rapidi e sicuri lungo il percorso che desideri
Sollevatori a binario
I sollevatori elettrici a binario sono utilissimi in più circostanze per garantire lo spostamento di chi ha gravi problemi di disabilità. Un ausilio del genere è un vero toccasana per il paziente e per chi lo assiste, che eviterà di sforzarsi troppo fisicamente. Ideale per gli ospedali e le strutture di degenza, può essere installato anche presso abitazioni private.
Accessori
Tutti i nostri sollevatori sono firmati Molift, sinonimo di sicurezza e affidabilità
Sollevare e trasferire senza alcuno sforzo
I sistemi di sollevamento dotati di binario non poggiano a terra, ma vengono fissati al soffitto o alla parete definendo il percorso che dovranno seguire. Sollevano con facilità il degente e lo trasferiscono senza alcuno sforzo da parte di chi lo assiste. Il paziente, dal canto suo, non subirà alcuno stress e sarà movimentato mantenendo una posizione comoda.
Sono ausili totalmente personalizzabili in base al tragitto da compiere all’interno di uno o più spazi. Potrebbero, ad esempio, collegare la camera da letto al bagno, nel caso di abitazioni private, o spostare i degenti da una stanza all’altra presso cliniche, RSA e ospedali.
Hospital Trentine, oltre a fornire i sollevatori, si occupa dei sopralluoghi e della progettazione dei sistemi binari su misura.
Affidandoti a noi beneficerai di un servizio completo erogato in più fasi:
- analisi dei bisogni del paziente;
- rilievo degli spazi e studio della fattibilità del progetto;
- creazione del sollevatore su misura;
- installazione dell’ausilio;
- formazione sul suo utilizzo con dimostrazione pratica.
Chiamaci adesso per un confronto sulle tue esigenze, ti proporremo la soluzione migliore in base alla nostra esperienza.
Crea le condizioni per ottenere e donare benessere
Ausili come i sollevatori a binario sono ideali per le cliniche private, le RSA e le strutture per anziani, gli studi fisioterapici e gli ospedali. Hospital Trentine si occupa di progetti chiavi in mano supportando le aziende sanitarie e ottimizzando le loro procedure di lavoro.
Alla stessa maniera operiamo per migliorare la qualità della vita di chi gestisce ogni giorno, a casa, un degente. Un ausilio dotato di binari alleggerisce il lavoro di chi si prende cura di una persona anziana o di un disabile costretto a letto, aiutandolo a movimentarlo più volte durante la stessa giornata e ottimizzando tempi e sforzi.
A differenza dei sollevatori mobili, inoltre, quelli a binario eliminano qualsiasi ingombro occupando meno spazio perché fissati al soffitto o a parete. Diventano la soluzione migliore, quindi, anche negli ambienti più stretti.
La presenza di binari, sui quali scorre un motore elettromeccanico, garantisce la possibilità di creare percorsi di ogni tipo collegando anche più stanze. Lo spostamento lungo il binario, nonostante la presenza del motore, può essere eseguito anche manualmente e il modulo di sollevamento sarà arrestabile in qualsiasi punto.
Scopri di più su questi dispositivi chiedendoci un confronto, siamo a tua disposizione.
Sollevatori a binario: domande frequenti
Sì. Dopo un attento sopralluogo del percorso necessario al paziente, vengono fissati scegliendo fra uno o più binari su cui far scorrere il motore. Sono sistemi modulari e realizzabili su misura.
In base alle esigenze si sceglie fra i seguenti dispositivi: monobinario, carroponte, a singola rotaia, sistema ad H (creato dalla combinazione fra il monobinario e il carroponte, permette una copertura totale della stanza).
Sì, Hospital Trentine offre un aiuto completo ai suoi pazienti. Ci occupiamo del sopralluogo, della progettazione, della fornitura e dell’installazione di qualsiasi sollevatore a binario, standard o personalizzato.
A chi si rivolge Hospital Trentine
Strutture
medico sanitarie
Persone
con disabilità
Bambini
con disabilità
Anziani
a terza età