Vendita e noleggio di attrezzature mediche e ausili
Chiamaci. Hospital Trentine è vicino a te

Come usare il sollevatore per disabili: modalità e sicurezza.

Come usare il sollevatore per disabili è importante perché sono ausili che aiutano a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità e permettono di avere la casa più accessibile e sicura.

I sollevatori per disabili sono dispositivi meccanici progettati per aiutare le persone con disabilità motorie a sollevarsi e sedersi. Questi sollevatori possono essere installati all’interno o all’esterno della casa e possono essere alimentati a corrente elettrica, a batteria oppure manuali.

Quali sono le componenti di un sollevatore?

Un ausilio come il sollevatore necessita di una certa dimestichezza, quindi è bene cominciare con il conoscere le singole parti di cui è formato. Un sollevatore per disabili è composto da alcuni componenti principali, tra cui:

Come usare il sollevatore per disabili componenti
  1. Sedile: un sedile imbottito su cui la persona si siede durante l’utilizzo del sollevatore.
  2. Cintura di sicurezza: una cintura che assicura che la persona rimanga seduta sul sedile durante il trasporto.
  3. Pulsantiera: un dispositivo che permette alla persona di muovere il sollevatore verso l’alto o verso il basso lungo le scale.
  4. Tracciato: un sistema di rotaie o di guide che supporta il movimento del sollevatore lungo le scale.
  5. Motore: un motore elettrico che alimenta il movimento del sollevatore lungo le scale.
  6. Batteria: una batteria che alimenta il sollevatore in caso di interruzione di corrente elettrica.
  7. Sensori di sicurezza e anti schiacciamento: dispositivi che impediscono il movimento del sollevatore in caso di ostacoli o di malfunzionamenti.

Questi componenti possono variare a seconda del modello e del produttore, ma rappresentano i componenti fondamentali di un sollevatore per disabili. Un corretto utilizzo dell’imbracatura garantisce un sollevamento e un trasferimento sicuro e confortevole.

Come usare il sollevatore per disabili? Ecco come fare in poche mosse!

Per usare un sollevatore per disabili, è necessario seguire alcuni passaggi fondamentali:

Come usare il sollevatore per disabili metodo
  1. Preparazione dell’area: Assicurati che l’area in cui si utilizzerà il sollevatore sia pulita e priva di ostacoli.
  2. Posizionamento del sollevatore: Posiziona il sollevatore in modo che sia stabile e in prossimità del luogo in cui devi sollevare la persona disabile.
  3. Regolazione della lunghezza del braccio: Regola la lunghezza del braccio in modo che la presa sia alla giusta altezza per sollevare la persona disabile.
  4. Sollevamento della persona disabile: Fai entrare la persona disabile nella presa del sollevatore, assicurandoti che sia comoda e sicura.
  5. Sollevamento: Usa i comandi del sollevatore per sollevare la persona disabile fino all’altezza desiderata, facendo attenzione a non colpire ostacoli o altri ostacoli.
  6. Trasporto: Usa i comandi del sollevatore per trasportare la persona disabile dove è necessario, facendo attenzione a mantenere sempre una presa sicura e a evitare ostacoli.
  7. Discesa: Usa i comandi del sollevatore per abbassare la persona disabile, assicurandoti che sia posizionata comodamente e in sicurezza.

È importante leggere attentamente le istruzioni del produttore per conoscere le specifiche del sollevatore che si sta utilizzando e seguire rigorosamente le istruzioni per garantire la sicurezza della persona disabile e dell’operatore.

Come usare il sollevatore per disabili sicurezza

Approfondimento: pulsante di emergenza e sistema anti schiacciamento

Il pulsante di emergenza in un sistema di sollevamento per disabili serve a fornire un mezzo rapido e sicuro per l’utente per interrompere l’operazione del sollevatore in caso di emergenza. Questo pulsante di solito si trova in una posizione facilmente accessibile all’utente e può essere premuto per fermare immediatamente il sollevatore.

Il sistema anti-schiacciamento è un’altra funzionalità importante in un sollevatore per disabili. Questo sistema impedisce al sollevatore di premere o schiacciare l’utente durante l’operazione, garantendo così la sicurezza dell’utente. Questo sistema è composto da sensori di pressione e di movimento che rilevano la presenza di un ostacolo e interrompono il movimento del sollevatore se viene rilevata una situazione pericolosa.

In sintesi, il pulsante di emergenza e il sistema anti-schiacciamento sono due caratteristiche importanti per garantire la sicurezza degli utenti durante l’utilizzo di un sollevatore per disabili.

Per maggiori indicazioni su ausili e tanto altro, completa il form qui sotto per avere più informazioni e richiedi una prova!

Contattaci

Se sei interessato a richiedere la prova, l’acquisto o il noleggio, compila il modulo sottostante, ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

Potrebbe interessarti anche...

Richiedi una prova

Scegli l’ausilio più adatto alla tua esigenza, provandolo prima dell’acquisto a casa o in negozio da noi.